hiroshima 68 anniversario

Hiroshima, 68 anni dopo la strage nucleare

Oggi, a 68 anni dalla tragedia che ha colpito la città di Hiroshima, si è tenuta la commemorazione al Peace Memorial Park, dove 50.000 persone hanno ricordato le vittime della bomba atomica statunitense.

Ore 8:15 (in Italia l’1:15), un breve rintocco di campana e un minuto di silenzio per ricordare le circa 140.000 vittime della bomba atomica, sganciata dagli Usa alla stessa ora del 6 agosto 1945, sulla città giapponese, manifestando tutto l’orrore che solo un’arma nucleare può suscitare. Tre giorni dopo, su Nagasaki verrà sganciata la seconda bomba che causò decine di migliaia di vittime.

L’ultimo capitolo della Seconda Guerra Mondiale è segnato da questo tragico evento che ha spinto i Paesi civili a ripudiare l’uso delle armi nucleari come mezzo di risoluzione dei conflitti.

Il Premier Shinzo Abe alla commemorazione di oggi: “L’eliminazione delle armi nucleari è l’unica strada praticabile”. Presenti i delegati di vari Paesi, tra cui i rappresentanti di Francia, Gran Bretagna, Russia, nonchè l’ambasciatore americano John Roos.

 

Potrebbe interessarti leggere anche:

  

I tour imperdibili

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Torna in alto