Il 26 Febbraio 2012 si terrà, come ogni anno (dal 1981) la Maratona di Tokyo e parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alle vittime del terremoto e dello tsunami.
Fino al 2006 la maratona era “divisa” in due edizioni, una femminile (Tokyo International Women’s Marathon) e una maschile (Tokyo International Marathon) e si disputavano in periodi diversi.
Dal 2007 le due competizioni si disputano lo stesso giorno dando vita a una maratona internazionale che con i suoi 35.000 partecipanti, può essere eguagliata a quella di New York.
La gara ha inizio alle 9:10 del mattino, ora locale e il percorso della maratona attraversa alcuni dei più incantevoli scenari della città: alla partenza il Metropolitan Government Building a Shinjuku, Iidabashi, il Palazzo Imperiale, Hibiya Park (punto di arrivo dei 10 Km), la Tokyo Tower, la Tokyo Station, le splendide strade di Asakusa, i quartieri Nihonbashi, Shinagawa, mentre per tutto il tempo i maratoneti sono incoraggiati dai numerosi “Ganbare!!” degli spettatori, poi Ginza, Kaminari-mon, Tsukiji e infine Odaiba, precisamente al Tokyo Big Sight, dove termina la maratona completa di 40 Km.
Approfondimenti:
La 10 km si percorre in massimo 1 ora e 30 minuti, mentre la maratona completa in 6 ore e 40 minuti.
Il biglietto per partecipare alla gara è di 10.000 YEN per i giapponesi e di 12.000 YEN per gli stranieri.
Per vedere la lista completa dei partecipanti 2012 clicca qui