126 commenti / di Alessandra Sanna / aggiornato: 10 Marzo 2023
Questi tour di una giornata sono svolti da guide o accompagnatori italiani o giapponesi che parlano italiano. Sono rivolti a coloro che desiderano visitare la città di Tokyo ottimizzando il tempo e scoprendo anche zone poco turistiche, grazie all’aiuto di una persona del luogo.
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Indice
Tour Tsukiji – Asakusa

Questo itinerario comprende la visita al Mercato ittico Tsukiji (a Toyosu, nuova sede, c’è soltanto l’asta dei tonni, quindi non si andrà), visita al giardino di Hamarikyu (ingresso ¥300), giro in battello sul fiume Sumida, visita al Tempio buddhista Sensoji; visita e shopping nel quartiere di Asakusa.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo se l’hotel è centrale.
Nota: Il mercato è chiuso la domenica, i giorni festivi e qualche volta il mercoledì
IMPORTANTE: Nel costo del tour non sono incluse le spese extra (eventuali ingressi a pagamento, costi per i mezzi e i pasti durante i tour), che dovranno essere pagate in Giappone anche all’accompagnatore.
ORARIO: 10:00- 18:00
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Tour Harajuku – Shinjuku – Ginza

Andrete a visitare il santuario Meiji, costruito nel 1920 in onore dell’Imperatore Meiji, poi andrete nel quartiere Harajuku con la sua famosa Takeshita Street, visiterete la zona di Omotesando, Ginza e godrete del panorama della città dal 45esimo piano del palazzo governativo di Shinjuku.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo se l’hotel è centrale.
IMPORTANTE: Nel costo del tour non sono incluse le spese extra (eventuali ingressi a pagamento, costi per i mezzi e i pasti durante i tour), che dovranno essere pagate in Giappone anche all’accompagnatore.
ORARIO: 9:00 – 17:00
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Tour Ueno – Yanaka – Odaiba

Durante questo tour vedrete il quartiere di Ueno e alcuni templi sopravvissuti alla battaglia di Ueno del 1868, visiterete il Parco di Ueno, Ueno Toshogu, il tempio Kiyomizu… scoprirete il volto antico di Tokyo passeggiando per il quartiere Yanaka, il parco Higashi Gyoen (chiuso il lunedì e il venerdì) e infine, per contrasto, Odaiba, il moderno quartiere sulla baia.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo se l’hotel è centrale.
IMPORTANTE: Nel costo del tour non sono incluse le spese extra (eventuali ingressi a pagamento, costi per i mezzi e i pasti durante i tour), che dovranno essere pagate in Giappone anche all’accompagnatore.
ORARIO: 9:00 – 17:00
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Tour di Hakone
Visita dell’affascinante cittadina di Hakone e dei suoi paesaggi naturali. Partirete da Tokyo per Odawara, da Gora prenderete la funicolare che vi permetterà di ammirare un panorama splendido per poi visitare la zona vulcanica; farete una crociera sul lago Ashi e visiterete le attrazioni principali di Hakone.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo se l’hotel è centrale.
IMPORTANTE: Nel costo del tour non sono incluse le spese extra (eventuali ingressi a pagamento, costi per i mezzi e i pasti durante i tour), che dovranno essere pagate in Giappone anche per la guida che vi accompagna.
Costo treno per Hakone: con il japan rail pass gratis fino a Odawara, per la guida/accompagnatore si paga circa ¥7000 (a/r); Hakone Free Pass al costo di ¥5000, anche per la guida.
ORARIO: partenza ore 7:30 / 8:30 – arrivo a Tokyo ore 17:30 circa (massimo 18:30)
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Tour di Nikko (circa 10 ore)

Visita guidata della cittadina di Nikko. Andrete a visitare il famoso Santuario Toshogu (famoso, tra le altre cose, per la scultura delle tre scimmiette non vedo, non sento, non parlo), il mausoleo Taiyunibyo, il Tempio Rinno-ji e il Futurasan-jinja.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo del tour se l’hotel è centrale.
Spese extra non incluse nel prezzo del tour, da pagare anche alla guida
Prezzi pre-covid
- Ingressi: Santuario Toshogu ¥1.300 a persona (se entrate anche nella Treasure House si paga a parte ¥800 a testa); Mausoleo Tayuinbyo ¥550 a persona; Tempio Rinnoji ¥400 oppure ¥700 a persona, in base a cosa visitate all’interno; Futurasan ¥200 a persona.
- Costo treno per Nikko: con il japan rail pass gratis, per la guida/accompagnatore si paga il treno che costa circa ¥11.560 (a/r); senza il japan rail pass, da Asakusa ¥5.600 a/r a persona;
- Pranzo: dai ¥1000 in su a persona.
ORARIO: partenza ore 8:30 – ritorno a Tokyo intorno alle 18:30
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
Tour di Kamakura

Famosa soprattutto per la sua enorme statua di Buddha (Daibutsu), alta più di 11 metri, Kamakura viene chiamata “piccola Kyoto” per via della presenza dei numerosi templi e santuari. La città visse un’epoca importante durante il periodo chiamato appunto “Kamakura”, in particolare la città era il fulcro politico del Giappone, dove vi fu stabilito lo Shogunato.
La guida/accompagnatore verrà a prendervi in albergo e avrà un cartello con il vostro nome in modo da riconoscerla subito. Prelievo incluso nel prezzo se l’hotel è centrale.
IMPORTANTE: Nel costo del tour non sono incluse le spese extra (eventuali ingressi a pagamento, costi per i mezzi e i pasti durante i tour), che dovranno essere pagate in Giappone anche all’accompagnatore.
ORARIO: partenza ore 9:00 – arrivo a Tokyo ore 17:00 (massimo ore 18:00)
Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese
CONDIZIONI GENERALI
- Le visite si svolgono a piedi e in metro e treno per Kamakura;
- Il luogo di incontro è la Hall dell’hotel dove alloggia il cliente e dove la guida/accompagnatore si farà trovare all’orario prestabilito; a meno che l’albergo non sia lontano dal centro, in tal caso si valuterà un luogo di incontro adeguato al tour;
- I costi per i trasporti, anche per l’accompagnatore, sono a carico del cliente;
- Il cliente dovrà eventualmente acquistare i biglietti di alcuni treni qualche giorno prima;
- Tutti i costi di ingresso e per i pasti, anche per l’accompagnatore, sono a carico del cliente.
Buonasera, volevo fare una domanda forse un po’ insolita (o forse no, non ho visto se qualcuno l’ha già fatta prima di me). Si può prenotare un tour per esempio il giorno prima ? O comunque quale è il tempo minimo di anticipo per il quale posso prenotarlo? Premetto che il pagamento lo farei immediatamente. Lo chiedo perché la mia esigenza era di partire per conto mio e fare una prova per vedere se riuscivo a orientarmi, così male che vada avevo pensato di prenotare il tour una volta in Giappone. Eventualmente se dovessi starci due settimane, per me non sarebbe un problema per esempio prenotare un tour il secondo giorno che sono lì anche se mi direte che almeno devo prenotarlo per la settimana prossima, certo se invece mi dite che devo prenotarlo con molto più anticipo di una sola settimana vedrò di prenotarlo per tempo e non aspetterò di essere già lì in Giappone.
Ciao Gabriele,
il giorno prima è difficile prenotare il tour perché ci vuole il tempo per rispondere alla tua richiesta, per chiedere la disponibilità alla guida, considerando il diverso fuso orario tra Italia (dove abito io) e Giappone (dove abitano le guide) e il tempo per effettuare e ricevere il pagamento, per fare il voucher di conferma…
Chiedo minimo 3 / 4 giorni prima, ma se viaggi in Primavera o in Estate è preferibile mandare la richiesta di disponibilità il prima possibile perché potresti non trovare disponibilità.
ciao Alessandra
io, mio marito e mio figlio saremo a Tokio dal 7 al 9 agosto 2018. Io e mio figlio viaggiamo, mangiamo e conversiamo tranquillamente con le persone che incontriamo on the road ma non saremmo in grado di sostenere una conversazione tra appassionati di Bonsai di cui uno è mio marito che non parla Inglese !!
tra i luoghi che vorremmo visitare a Tokio, ci sarebbero i Giardini di Masahiko Kimura e il Centro Bonsai di Kobayashi….ritieni possibile “impiantare” una 3 giorni seguendo di base 2 dei vostri percorsi e personalizzando con una guida parlante Italiano queste due visite ?
grazie
Ciao Lisa,
certamente, penso non ci siano problemi a personalizzare il percorso, bisogna però prenotare la guida appena possibile, considerando che agosto è alta stagione.
Ti chiedo gentilmente di compilare questo modulo per la prenotazione, così ci scriviamo via email tutti i dettagli.
Grazie
Salve, saro in giappone dal 27 dicembre p.v. fino al 2 gennaio.
le prime 3 notti a Tokyo, poi a Kyoto.
Vorrei prenotare qualcuna delle vostre visite, possibilmente in italiano. saremo in tre o quattro persone.
Come fare ?
Ciao Carlo,
per prenotare i tour in italiano è necessario compilare un modulo, dopodiché ti contatterò per comunicarti l’eventuale disponibilità delle guide e i dati per il pagamento (accettiamo solo PayPal).
I prezzi e le modalità dei tour di Tokyo sono spiegati in questa stessa pagina e per prenotare clicca sul pulsante “prenota il Tour”.
Per Kyoto funziona allo stesso modo e la pagina con le info è questa.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi.
Sarei interessato a prenotare una guida italiana per Tokyo dal 2 gennaio 17 al 4 seguente
Ciao Gabriele, ti ho risposto all’email, se non la ricevi, controlla tra lo spam.
Ciao, sarei interessato ad una guida a Tokyo il 5 luglio 2017.
Tra le cose che ci piacerebbe visitare con la guida in questa giornata full immersion:
– Senso-ji
– Palazzo imperiale
– Cerimonia del the?
– Nakamise
– Ginza
Fattibile? Poi se c’è la possibilità, saremmo interessati a una visita a Kyoto il 7 luglio
In questo caso ci piacerebbe vedere:
– Sagano
– Arashiyama
– Tenryu-ji
– Jojakko-ji
– Kinkakuji
Grazie in anticipo per le info, a presto.
Ciao Mattia,
per quanto riguarda il tour di Tokyo in italiano, devi compilare questo modulo e indicare le modifiche all’itinerario scelto, poi ti dirò se la guida è disponibile nelle date che ti interessano e altre info via email.
Per il tour di Kyoto, ti dico sin da ora che c’è posto il 7 luglio ma non è possibile al momento il percorso che hai indicato, gli itinerari disponibili sono questi (non personalizzabili).
buongiorno, siamo un gruppo di 8 persone di cui 4 adulti, un ragazzo di 15 anni, due ragazze di 12 anni ed un bambino di 8 anni.
saremo a Tokyo dal 14 al 20 agosto e saremmo interessati per uno o più tour in italiano. il numero max di persone previsto è 6; sarebbe possibile fare un tour insieme tutti e 8?
grazie in anticipo
Salve Mario, ti ho risposto qualche giorno fa via email, se non hai ricevuto niente, controlla nella casella dello spam.
Ciao
Saremo a Kyoto alla fine di Aprile Hai da darci qualche info per una guida della città?
Ciao Bianca,
per Kyoto posso consigliarti solo tour di gruppo con guida parlante inglese. Ne trovi di diverse tipologie in questa pagina, dove puoi prenotare direttamente online.
salve buongiorno
io e mia moglie staremo in giappone dal 1 agosto 2017 all 8 agosto 2017.
Dal 1 al 5 staremo a tokyo invece dal 5 al 8 staremo a kyoto.
abbiamo gia prenotato albergo e acquistato il japan rail pass.
volevo sapere se era disponibile effettuare un tuor consigliato da voi per queste date
grazie
Ciao Francesco,
per sapere la disponibilità della guida, è necessario compilare il modulo di prenotazione. Agosto è molto richiesto, quindi consiglio di inviare la richiesta appena possibile, ti risponderò via email. Grazie
Buon giorno,
sarò a Tokio per la maratona del 26/02! Abbiamo poco tempo, solo sabato 25/02, domenica pomeriggio e lunedì 27/07. Quale tra questi tour mi consigli? é possibile prenotare già da ora la guida? Allogeremo all’hotel New Otani. Ogni suggerimento è ben accetto!
grazie, ciao
Barbara
Ciao Barbara,
puoi prenotare anche subito la guida, devi compilare questo modulo, ti risponderò appena la guida mi darà la disponibilità per le date che vi interessano.
I tour sono tutti validi e i posti da vedere bellissimi, quindi dipende un po’ dai vostri gusti…
Essendo tour di 8 ore, ti consiglio di scegliere il sabato o il lunedì, in modo da sfruttare tutto il tempo a disposizione.
ciao alessandra io sarà a tokyo una settimana dal 1-8 gennaio, sapresti consigliarmi un tour iniziale per capire un po la città, visto la sua grandezza e diversità di attazioni da vedere.
saremo 2 persone
grazie
valentino sbaccanti
Ciao Valentino,
non mi hai più risposto per il japan rail pass…
Per quanto riguarda i tour in italiano, sono tutti validi. Fammi sapere dove alloggi così magari posso consigliarti meglio.
Ciao Alessandra, non riesco a trovare il tour da tokyo per il monte Fiji con guida in italiano, mi puoi aiutare?
Ciao Lyuba, purtroppo al momento non conosco nessun tour per il monte fuji in italiano, solo in inglese.
Ciao Alessandra,
complimenti per il sito ha tante di quelle informazioni che ci si può perdere:-)
io sto cercando di organizzare il viaggio in Giappone per me e i miei amici (siamo 8 in totale)..il paese del sol levate mi affascina tantissimo e vedo che ci sono tante di quelle cose da vedere e fare che non so come organizzarle..
Vorremmo fare tre settimane e il tuo tour di 21 giorni sembra davvero ben fatto..
Ti volevo chiedere, quando si prenota uno dei tuor con guida come funziona nella pratica? ci passa a prendere nell’hotel dove alloggiamo?
Se per te non è troppo disturbo, potresti lasciarmi il tuo contatto skype così possiamo sentirci lì..?
Grazie in anticipo.
Sì, vi passa a prendere in hotel, trovi tutte le informazioni in questa pagina.
Ho visto che i prezzi spesso non sono a persona ma a gruppi. Come vi regolate quando uno prenota? Quanto si deve versare al momento della prenotazione se non si sa quante persone formeranno il gruppo? Grazie per la risposta
Annamaria
Ciao Annamaria,
i tour sono privati, quindi si accettano gruppi di amici o famiglie, oppure coppie o anche una sola persona, non si accettano aggregazioni di persone che non si conoscono tra loro.
Ciao Alessandra, voglio complimentarmi per l’ottima organizzazione dei tour da te coordinati, io e mio marito per fine anno abbiamo usufruito del Tour Tsukiji – Asakusa, con la guida straordinaria di Keiko, che si è dimostrata molto professionale, fornendoci una quantità di informazioni sulla storia e sulle curiosità dei luoghi visitati.
Sicuramente vogliamo ritornare in quanto il Giappone ci è piaciuto molto e sicuramente ci rivolgeremo nuovamente a te per usufruire dell’ottima organizzazione che sei in grado di fornire a noi turisti in una città così grande, per poter concentrare le visite nel modo più efficiente.
Grazie ancora e Buon Anno !
Grazie mille Francesca e Paolo, sono contenta che vi siate trovati bene. Resto a disposizione per i vostri prossimi viaggi!
Tanti auguri di buon anno anche a voi 🙂
Ciao, mi dai delle info. Vorrei fare un viaggio a fine ottobre a Tokio , facendo delle escursioni in italiano su Tokio citta’ , Fiujj, le è qualche escursioni sopra citate … Il rapporto euro jen com’è ? Nel senso 3200 jen sono pari. Euro….. Saluti giuseppr
Ciao Giuseppe,
per prenotare un tour in italiano devi questo tour organizzato con guida parlante inglese, puoi prenotare direttamente online.
Per conoscere il cambio attuale dello yen, puoi usare questo convertitore.
Io ed una amica vorremmo visitare il Giappone ( TOKIO,HIROSHIMA,MIYAJIMA , OSAKA , KIOTO. NARA e 3 giorni on 0KINAWUA ( isola mIYAKO ) dal 9 al 22 settembre . Potete organizzare tale tour ‘ ( prenotazione spostamenti , treno , aereo , albergo ) .
Aspeto una risposta .
Avv Silvana Valentino
Ciao Silvana,
non essendo un’agenzia viaggi non posso prenotare al tuo posto, ma posso darti delle indicazioni su come organizzare il viaggio. Scrivimi un’email con più informazioni.
Gentilissimi, io e mio marito saremo a Suzuka per una gara dal 20 al 25 ottobre. Vorremmo proseguire con una visita a Kyoto e poi ripartire da Tokyo. Possiamo pianificare le visite di entrambe le città con voi ? Grazie
Ciao Michela,
in italiano al momento puoi prenotare dei tour di Tokyo, Kamakura e Hakone. Se siete interessati compilate il modulo che trovate nella pagina e vi farò sapere via email i dettagli, grazie.
qUALE MODULO SCUSA ?
Questo
Ciao Alessandra, sarò a Tokyo dal 10 al 14 agosto e volevo sapere se, visto il clima, sono consigliate le visite di 8 ore e nel caso quale consiglieresti? Grazie
Ciao Danila,
purtroppo la guida che parla italiano è occupata almeno fino al 20 agosto, mi spiace…
Ciao Alessandra,
complimenti per i servizi che offri.
Siamo in procinto di prenotare un viaggio in Giappone.
Il giorno 28/05 atterreremo a Narita e soggiorneremo all’Hilton di Shinjuku fino al 01/06
Poi vorremmo spopstarci a Kyoto dal 01/06 al 03/06 in hotel da definire.
Infine vorremmo andare ad okinawa dal 03/06 al 07/06 hotel da definire per poi rientrare a Roma.
Volevo chiederti se è disponibile un servizio accoglienza in lingua italiana sia all’aeroporto che all’Hilton oltre agli altri hotel di Kyoto e Okinawa che prenoteremo.
Inoltre vorremmo fare 2 tour a Tokyo ed 1 a Kyoto sempre in lingua italiana. Quali ci consigli? Puoi inviarci dei preventivi?
Grazie
Stefano
Ciao Stefano,
il servizio accoglienza è disponibile solo presso il vostro hotel a Tokyo, se l’accompagnatrice è disponibile, ma ti consiglio sicuramente i tour di 8 ore con guida giapponese che parla italiano, viene a prendervi in hotel e potete scoprire subito la città, anche zone poco turistiche. A Okinawa purtroppo non ho nessun contatto, mentre per Kyoto puoi scegliere tra questi tour in italiano.
Mandami una email per definire i dettagli.
Buongiorno.
Sarò a Tokyo con il mio compagno dall’11 (pomeriggio) al 14 gennaio 2015 poi proseguiremo per Isehara. Saremmo interessati ai tour in italiano. Cosa ci consigli?
Grazie Luisa
Ciao Luisa,
ti consiglio un tour di 8 ore con la guida giapponese, sono i più completi perché si visitano più cose. Compila il modulo corrispondente così inoltro la richiesta alla guida e ti faccio sapere la disponibilità per le date che vi interessano.
Specifico che i tour con la guida giapponese sono sempre privati, mentre con l’accompagnatrice italiana si può scegliere, trovi tutti i dettagli in questa stessa pagina. Aspetto tue notizie 🙂
Buongiorno. Mi trovo a dover partire all’ultimo momento per il Giappone, passando tra l’altro per Tokyo, Kyoto e magari Osaka ed Hiroshima. Le chiedo se sia possibile disporre in tempi più che celeri di guide in lingua italiana che possano offrire a me ed alla mia compagna dei tour dal 4 all’11 Dicembre 2014. Per ovvi motivi, le sarei grato se mi fornisse una pronta risposta.
Saluti
Ciao Luca,
avresti dovuto compilare il modulo di prenotazione in quanto non posso garantire una pronta risposta ai commenti. Fammi sapere tramite il modulo se sei ancora interessato, quante persone siete, ecc.
Ciao
Scusa se non ti ho più aggiornato, ma nel frattempo i programmi sono cambiati ed abbiamo rinunciato alla destinazione per il momento, non avendo trovato strutture in linea con le nostre esigenze, visto il breve preavviso.
Quando decideremo di partire nuovamente ti faremo sapere.
Grazie mille per ora.
Un saluto
Ciao, io e mio marito saremo a Tokyo dal 26 notte. Siamo interessati al servizio accoglienza. È disponibile per il giorno 27?
Il nostro hotel è in zona stazione di Tokyo.
Grazie!
Ciao Nicoletta,
il 27 di quale mese?
Ciao. Scusa non ho specificato e oltretutto ho sbagliato data…arriviamo il 25 dicembre e il servizio ci servirebbe per il giorno dopo !
Ciao Nicoletta,
ti faccio sapere via email se l’accompagnatice è disponibile, dovrei saperlo entro qualche giorno.
Insieme a mia moglie andrò a Tokio dal 2 al 10 aprile 2015. Ho una opzione per Hilton Tokyo Hotel, shinjuku.
desidererei avere una guida in italiano per la maggior parte dei giorni. Mi puoi aiutare ? La zona scelta per l ‘hotel è buona ? Hai qualche suggerimento ?
Grazie
Ciao Leonardo,
è un ottimo hotel in posizione centrale. Per la guida di Tokyo, trovi tutte le informazioni sui tour e i prezzi in questa pagina. Per chiedere disponibilità e prenotare devi compilare il modulo, ti risponderò via email.
ciao,vorrei andare in Giappone per maggio/giugno del 2015 per i miei 18 anni,mi piacerebbe visitare quasi tutto in 10 giorni. La guida è personale o ci sono altri gruppi di persone? Io sono sola,mi piacerebbe avere una guida che mi segua tutti i giorni.
Grazie in anticipo.
Ciao Fiorella,
ti ho scritto un’email.
Ciao scusa, non riesco a trovare la ppassword per accedere all e-mail….potresti scrivermelo qui?
Grazie 🙂
Ciao Fiorella,
è possibile avere una guida, ma adesso è ancora presto per prenotare… ricontattami tra qualche mese 🙂
salve,
vorrei andare in Giappone per il mio viaggio di nozze dal 12 ottobre 2015 per 10 gg.
ci piacerebbe soggiornare nelle tipiche abitazioni che hanno sorgenti termali a cielo aperto, potresti consigliarci qualcosa? inoltre che pensi del periodo? suggerimenti?
grazie
Lisa
Ciao Lisa,
il periodo è ottimo. Ti consiglio di alloggiare in un onsen ryokan una o due notti, per esempio in questo, nella zona di Kyoto. Ovviamente adesso è troppo presto per prenotare e troverai scritto che è tutto al completo… riprova tra un paio di mesi.
Puoi scaricare gratuitamente la mia guida per farti un’idea delle cose da vedere.
Buongiorno,
sarò a Tokyo dal 26/12, credo per 6 giorni, prima di andare a Kyoto dal 01/01 al 06/01.
Ci sono tour disponibili in quelle date? Ho paura che sia tutto fermo, mi sbaglio?
Ciao Roberto,
non è tutto fermo, per le date di dicembre non so ancora la disponibilità. Sei interessato solo ai tour di Tokyo in italiano o anche a quelli con guida inglese?
Per Kyoto ci sono degli itinerari in italiano, leggi qua.