33 commenti / di Alessandra Sanna / aggiornato: 18 Aprile 2023
Indice
- 1 Tour Fushimi Inari, Higashiyama e cerimonia del tè, in italiano (tour privato)
- 2 Tour Fushimi Inari e Higashiyama, in italiano (privato)
- 3 Tour Kinkaku-ji, Ryōan-ji, Arashiyama
- 4 Tour di Nara in italiano
- 5 Tour Fushimi Inari + Nara, in italiano
- 6 Accoglienza in aeroporto e in hotel
- 7 Tour di Kyoto in inglese (condivisi o privati)
- 8 Tour con cena e spettacolo Geisha
Tour Fushimi Inari, Higashiyama e cerimonia del tè, in italiano (tour privato)

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Itinerario
Partenza dalla stazione di Kyoto; visita del Tempio Kiyomizu-dera, Nene no michi, Tempio Kodaiji, breve visita del Maruyama Kōen e Yasaka Jinja, pausa per la cerimonia del tè con la guida che traduce in italiano.
Trasferimento al Fushimi Inari Taisha e visita di questo affascinante Santuario, famoso per le sue migliaia di torii rossi.
Ora e luogo di incontro
Incontro alle ore 9:00 con la guida (è richiesta puntualità). Vi forniremo una mappa con il punto preciso di ritrovo.
Possibilità di prelievo in hotel.
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tipologia tour
Tour privato (non sarà condiviso con altre persone).
Spese extra non incluse
– trasporti e ingressi ai templi/santuari (circa ¥1420 a persona);
– pasti (variabile, circa ¥1.000 / ¥1.500 a persona, più o meno in base a cosa si sceglie).
– costo di ingresso alla cerimonia del tè (da pagare in anticipo):
Una persona: ¥6600
La guida entra gratis e farà da interprete in lingua italiana
—-> Non sono inclusi i costi per la guida (trasporti, entrate nei templi, pasti).
Durata della cerimonia del tè: 45 minuti circa
Tour Fushimi Inari e Higashiyama, in italiano (privato)

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Itinerario
Partenza dalla stazione di Kyoto; visita del Tempio Kiyomizu-dera, Nene no michi, Tempio Kodaiji, breve visita del Maruyama Kōen e Yasaka Jinja, trasferimento al Fushimi Inari Taisha e visita di questo affascinante Santuario, famoso per le sue migliaia di torii rossi.
Ora e luogo di incontro
Incontro alle ore 9:00 con l’accompagnatore (è richiesta puntualità). Vi forniremo una mappa con il punto preciso di ritrovo.
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tipologia tour
Tour privato (non condiviso con altre persone).
Spese extra non incluse
– trasporti e ingressi ai templi/santuari (circa ¥1420 a persona);
– pasti (variabile, circa ¥1.000 / ¥1.500 a persona o di più in base a cosa si sceglie).
—-> Non sono inclusi i costi per l’accompagnatore (trasporti, entrate nei templi, pasti).
Tour Kinkaku-ji, Ryōan-ji, Arashiyama

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Itinerario
Visita del tempio Kinkaku-ji (Padiglione d’oro), del tempio Ryōan-ji e del suo giardino, visita della zona di Arashiyama, del tempio Tenryu-ji, la foresta di bambù, eventualmente la Villa Okochi Sanso (¥1000 a persona extra).
Se avanza tempo si visiterà il parco delle scimmie.
Ora e luogo di incontro
Incontro vicino a Kyoto Station alle ore 9:00 con l’accompagnatore (è richiesta puntualità). Vi forniremo una mappa con il punto preciso di ritrovo.
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tipologia tour
Tour privato (non condiviso con altre persone).
Spese extra non incluse
– trasporti e ingressi ai templi, santuari, parchi, ecc. (circa ¥2.000 a persona);
– pasti (variabile, circa ¥1.000 / ¥1.500 a persona o di più in base a cosa si sceglie).
—-> Non sono inclusi i costi per l’accompagnatore (trasporti, entrate nei templi, pasti).
Tour di Nara in italiano

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Itinerario
Visita al Kofukuji e al Todaiji con il Grande Budda; visita al parco Nara-kōen con i suoi famosi cervi; visita al Santuario Kasuga Taisha.
Ora e luogo di incontro
Incontro alle ore 9:30 con l’accompagnatore presso la stazione di Kyoto (è richiesta puntualità).
Vi forniremo una mappa con il punto preciso di ritrovo.
Trasporti: Prenderete insieme all’accompagnatore il treno per andare a Nara e, al termine del tour, il treno per tornare a Kyoto Station.
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tipologia tour
Tour privato.
Spese extra non incluse
– ingressi ai templi (circa ¥1.500);
– trasporti (il treno da Kyoto a Nara a/r è incluso nel JRpass, chi non lo possiede paga massimo ¥1420 andata e ritorno); il mezzo da prendere lo deciderà l’accompagnatore al momento del tour;
– pasti (variabile, circa ¥1.000 / ¥1.500 a persona o di più in base a cosa si sceglie).
—-> Non sono inclusi i costi per l’accompagnatore (trasporti, entrate nei templi, pasti).
Tour Fushimi Inari + Nara, in italiano

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Itinerario
In mattinata visita al santuario Fushimi Inari e nel pomeriggio trasferimento a Nara per una visita della cittadina.
Visita del Todaiji con il Grande Budda; visita al parco Nara-kōen con i suoi famosi cervi; visita al Santuario Kasuga taisha.
Ora e luogo di incontro
Incontro con l’accompagnatore alle ore 9:30 presso la stazione di Kyoto (è richiesta puntualità). Vi forniremo una mappa con il punto preciso di ritrovo.
Prenderete insieme all’accompagnatore i mezzi per raggiungere il Fushimi Inari Taisha e il treno per andare a Nara, poi al ritorno sarete accompagnati alla stazione di Kyoto.
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tipologia tour
Tour privato.
Spese extra non incluse
– ingressi ai templi (circa ¥1000);
– trasporti (La linea JR Nara a/r per Fushimi Inari e Nara è inclusa nel JRpass, chi non lo possiede paga ¥1520 andata e ritorno);
– pasti (variabile, circa ¥1.000 / ¥1.500 a persona o di più in base a cosa si sceglie).
—-> Non sono inclusi i costi per l’accompagnatore (trasporti, entrate nei templi, pasti).
Accoglienza in aeroporto e in hotel

Lingue disponibili: 🇮🇹 italiano | 🇬🇧 inglese | 🇪🇸 Spagnolo
Questo pacchetto comprende i seguenti servizi, svolti da una guida italiana
- Accoglienza al terminal dell’aeroporto Kansai International (la guida vi aspetterà agli arrivi, dentro il terminal con il cartello “Sognando il Giappone”)
- Eventuale assistenza per cambio voucher Japan Rail Pass
- Accompagnamento sul treno Haruka (Con posto riservato: Biglietti acquistati in anticipo, se non si possiede il Japan Rail pass)
- Arrivo a Kyoto e spostamento fino all’albergo
- Eventuale aiuto nel Check-in in hotel
- Per chi atterra la mattina, giro orientativo nelle vicinanze o mini tour, in base al tempo rimanente a disposizione
- Per chi atterra la sera, consigli sulla cena o accompagnamento presso un ristorante/ izakaya.
Durata: massimo 7 ore
Costo del servizio
€300 per 2 persone; €315 per 3-4 persone; €330 per 5-6 persone
Incluso nel prezzo
- Treno Haruka per la guida a/r
- Assistenza in lingua italiana per tutta la durata, dall’arrivo in aeroporto fino all’hotel e oltre, fino a un massimo di 7 ore totali, incluso il tempo degli spostamenti.
Escluso dal prezzo
- Treno Haruka ¥3370 (attualmente €25,40) dall’aeroporto alla stazione di Kyoto, tempo di percorrenza circa 1 ora e mezza. Se attivate il Japan Rail pass, l’haruka è gratuito.
- Tutti gli altri trasporti (bus, metro o treno, in base all’ubicazione dell’hotel), anche per la guida
- Costi per i pasti, anche per la guida
- Costi per eventuali ingressi durante il mini tour, anche per la guida
Pagamento
Acconto tramite bonifico e il resto in contanti in yen il giorno del tour.
Tour di Kyoto in inglese (condivisi o privati)
Se non hai problemi con l’inglese, in alternativa ai tour in italiano, puoi prenotare un tour di Kyoto con guida parlante inglese.
Sono disponibili diverse tipologie di tour: Dalla classica visita del quartiere Gion in piccoli gruppi al tour con spettacolo di una geisha, oppure al tour che come guida ha un Samurai che farà delle esibizioni, come il taglio della mela al volo con una spada!
Tour con cena e spettacolo Geisha
–> Attualmente non disponibile <–
Speciale Maiko (apprendista Geisha): tour a Kyoto con cena e spettacolo tradizionale
Kyoto Regular Tour Bus: Gion Maiko Show & Kyoto Cuisine (audio guida disponibile anche in inglese)
Prezzo: € 106 a persona (può variare in base al cambio euro/yen)
Programma: Ore 17:00 (16:40) – Partenza dalla JR Kyoto Station (Karasuma Exit), presso il Regular Tour Bus Terminal.
Cena tradizionale di Kyoto (60 minuti)
Gion Corner (50 minuti): tra le esibizioni effettuate dalle Maiko potrete ammirare il Kyobu (ballo tradizionale), Bunraku (teatro con le marionette), Gagaku (musica imperiale di corte), Kyogen (teatro comico tradizionale), disposizione dei fiori, cerimonia del té e un’esibizione con il koto (arpa giapponese).
Night View: Veduta notturna dell’antica capitale dalle montagne Higashiyama.
Ritorno in hotel
Il bus fermerà presso i seguenti hotel, prima di tornare a Kyoto Station:
Kyoto Tokyu Hotel, Rihga Royal Hotel Kyoto, Hotel Keihan Kyoto, New Miyako Hotel.
21:00 – il bus torna a Kyoto Station, Karasuma Exit.
Incluso nel tour:
cena tipica di Kyoto e spettacolo con Maiko, riaccompagnamento presso gli hotel sopraccitati, audio guida in inglese sul bus.
Pagamento anticipato tramite bonifico.
Abbiamo appena terminato una bellissima giornata a Kyoto con Giovanni Gallo, guida italiana che vive in Giappone prenotata con Alessandra.
Giovanni ci ha condotto per la città tra monumenti, quartieri e parchi con commenti e spiegazioni estremamente accurate e competenti e, soprattutto, con grande ricchezza di informazioni e curiosità sulla società, la cultura e la vita in Giappone.
Le ore sono volate e non ci siamo resi conto neppure del caldo e di qualche scroscio di pioggia.
Ciao Federica,
sono molto contenta che il tour di Kyoto con Giovanni vi sia piaciuto 🙂
Un caro saluto!
ciao, questo inverno dal 24.12 al 7.1 vorrei andare a fare un tour del Giappone.ho visto che al momento i voli sono intorno alle 500 euro.
Volevo sapere secondo te la spesa media quale sarà per quei gg.non voglio hotel di lusso, basta siano puliti. Per mangiare si spende tanto? Quali tappe mi consigli.grazie
Ciao Giulia,
i prezzi aumentano ogni giorno, quindi ti consiglio di acquistare i voli appena possibile.
Dai uno sguardo ai miei consigli per gli hotel (qui per Tokyo, qui per Kyoto), se non trovi quel che cerchi, scrivimi e ti posso dare una mano.
Oggi giornata a Uji e a Nara con la guida Gianluca. Ancora una volta l’organizzazione di Alessandra Sanna è stata impeccabile. Gianluca vive in Giappone da 20 anni e ci ha condotto tra templi e vicoli di Uji e di Nara con spiegazioni approfondite non solo dei templi ma anche della vita in Giappone che conosce molto bene. Abbiamo trascorso un’altra meravigliosa giornata alla scoperta di un paese molto diverso dal nostro!
Ciao Federica, sono super felice di sapere che anche con Gianluca vi siate trovati bene!
Alla prossima, un abbraccio!
ciao Alessandra, volevo chiederti se secondo te è fattibile visitare nella stessa giornata Nara e il Fushimi Inari. purtroppo abbiamo solo tre giorni a Kyoto e volevamo mettere anche l’escursione a Nara.
grazie
Ciao Michela,
certamente è fattibile, puoi visitare il Fushimi Inari la mattina e fare il tour di Nara il pomeriggio.
Il Fushimi Inari lo raggiungi in pochi minuti dalla stazione di Kyoto con la linea JR Nara.
Ciao Alessandra,
Per il nostro viaggio di nozze saremo in Giappone dal 02/07 al 18/07. In particolare a Kyoto dall’8 al 12 o 13 luglio e vorremmo soggiornare in un Ryokan, con tappa anche sul monte hakone. Hai qualche consiglio sugli alloggi?Vorrei provare l’esperienza di dormire in un monastero.
Grazie
Ciao Sara,
visiterete solo il Kansai oppure anche la zona del Kanto? Avete già i biglietti aerei e prenotato qualcosa?
Ciao !
Volevo andare a Tokyo ( ed eventualmente se trovo una sistemazione di pernottamento a costi contenuti ) a Kyoto Arriveremo l’1 aprile e partiremmo il 10 … Abbiamo molta difficoltà a trovare sistemazioni … Qualche consiglio ?? Non abbiamo un grande budget ..
Grazie
Ciao Titti, per aprile sono rimasti solo hotel a prezzi molto alti purtroppo…
Ciao Alessandra, il tuo sito è veramente interessante ricco di spunti! Io sarò in Giappone dal 5 al 17 aprile, la prima parte del viaggio la passeremo (siamo in due) a Tokyo e la seconda, dal 10 al 17 volevamo passarla a Kyoto e da li muoverci per varie escursioni. Purtroppo in quelle date sembra che Kyoto sia presa d’assalto e praticamente full! Secondo te è possibile trovare qualche sistemazione o in alternativa cosa consiglieresti di fare?
Grazie mille
Ciao Francesco,
no a Kyoto purtroppo non c’è nulla al momento… è rimasta una camera in un albergo a Osaka, vicino alla stazione Umeda. Per 7 notti viene € 836 e puoi prenotare da questo link. Secondo me va bene stare a Osaka perché per Kyoto ci impieghi 30 minuti di treno.
Ciao Alessandra,
in attesa di acquistare il JRail Pass (parto in agosto), ti vorrei chiedere un consiglio. Il nostro itinerario sarà il seguente: Tokyo (con un’escursione a Nikko), Kyoto (con escursioni a Hiroshima, Isola di Miyajima e Monte Koya), Avendo solo 12 giorni abbiamo rinunciato a Kamakura e Osaka. Resta un dubbio: il viaggio verso il Monte Koya mi sembra molto complicato. Vorremmo visitarlo uno degli ultimi giorni quando ci sposteremo da Kyoto a Tokyo e vorremmo dormire una notte. Però mi sembra di capire che da Kyoto ci si debba spostare a Osaka e inizio a pensare che forse perderemmo molto tempo. Attendo i tuoi preziossimi consigli. Grazie. Paola
Ciao Paola,
il monte koya è meglio visitarlo con calma quando si ha qualche giorno in più a disposizione, secondo me. Ci sono tante altre mete da vedere, hai già visto gli itinerari che consiglio?
Ciao Alessandra,
complimenti per il sito! Avrei bisogno di un consiglio per la ricerca di un Ryokan a Kyoto dal 13 al 17 aprile…non riesco a trovare niente a prezzi ragionevoli! Sapresti dirmi qualcosa?
grazie
Ciao Fabrizio,
i ryokan sono tutti al completo… ti consiglio questo albergo vicino alla stazione di Kyoto, una doppia con bagno privato e internet gratuito costa per 4 notti € 602; a meno non si trova niente di decente…
Se decidessi di prenotare, puoi farlo gentilmente dal link che ti ho suggerito, anche cambiando hotel.
Ciao Alessandra, innanzitutto complimenti per il sito, è veramente bellissimo e pieno di spunti interessanti 🙂 dal 15 al 29 aprile sarò in Giappone con un gruppo di amici (saremo 8 in totale) e ci piacerebbe fare il geisha tour, volevo compilare il modulo per la prenotazione, ma ancora non abbiamo prenotato l’hotel…è possibile sapere se c’è disponibilità del geisha tour in una data tra il 24 e il 28 aprile? grazie per l’attenzione
Ciao Gabriele,
ho chiesto in agenzia, ti faccio sapere appena possibile. Nel frattempo avete scelto l’albergo a Kyoto? Vi serve una mano?
Ciao Alessandra, grazie per la risposta, nel frattempo il gruppo è salito a 9 componenti in totale e abbiamo scelto l’albergo, è il Ryokan Ohto, in ogni caso possiamo raggiungere la JR Kyoto Station (Karasuma exit) per partire con il bus. Se possibile, quindi, in una di quelle date, vorrei prenotare un Maiko (geisha) tour per 9 persone. Grazie mille per tutto, attendo una risposta. Buona giornata
Ciao Gabriele,
mi hanno comunicato che nelle date da voi richieste ci sono max 4 posti disponibili al giorno. Fammi sapere se volete prenotare in giorni separati…
Ciao Alessandra, grazie per l’interessamento, purtroppo ci viene troppo difficile dividere il gruppo in tre spezzoni…grazie comunque, sfrutterò il link per l’escursione sul Fuji 🙂
Oggi abbiamo trascorso un’altra splendida e intensa giornata con Giovanni Gallo a Osaka.
Siamo partiti stamattina da Kyoto in treno e in 30 minuti eravamo ad Osaka.
Giovanni si è dimostrato, ancora una volta, semplicemente perfetto e ci ha guidato alla scoperta di questa città dalle mille facce diverse; da quella più moderna con i suoi grattacieli e palazzi a quella più autenticamente asiatica con i suoi mercati coperti e scoperti brulicanti di gente.
Ottima l’idea di iniziare il tour dal museo della vecchia città che permette di avere una panoramica della Osaka di ieri e di oggi.
Il tutto tra passeggiate a piedi e metropolitana per respirare l’atmosfera della vita della città.
Un’immersione nel Giappone più autentico e vero!
Grazie Federica, sono felicissima che anche il tour di Osaka vi sia piaciuto 🙂
Un caro abbraccio
Alessandra
Ciao Alessandra,
sarò in Giappone le ultime due settimane di maggio ed in particolare a Kyoto dal 24 al 29. Mi piacerebbe assistere ad uno spettacolo + cena, sono previsti in queste date? E secondo te, avendo un’allergia alle proteine del latte, posso segnalarlo al momento della prenotazione? Grazie!!
Ciao Flavia,
compila il modulo di prenotazione così ho i vostri dati. Ti faccio sapere poi se c’è disponibilità ma per le allergie temo non si possano fare richieste riguardo la cena.
ciao Alessandra,
a Capodanno andrò a Tokyo dal 27/12 al 3/1. L’ultima notte vorrei passarla in un ryokan a Kyoto. Secondo te è fattibile partendo da Tokyo il 2/1 mattina e considerando che il volo di rientro sarà da Narita alle 22.30 del 3/1?
grazie mille
ciao
Ale
Ciao Ale,
secondo me non conviene, troppo scomodo e troppo poco tempo per visitare Kyoto… ma se è l’unico modo per vedere Kyoto potete farcela.
ciao! volevo sapere una cosa : il tour finisce tra le 20.30-21.00 ? per rendermi conto se ci saranno poi treni che portano a tokyo ancora disponibili
Ciao Lara,
se parli del tour con esibizione Geisha, sì, termina intorno alle 20:30. L’ultimo treno per Tokyo dovrebbe essere alle 20:53, ma come mai non passi la notte a Kyoto?
Ciao Alessandra,
per Kyoto c’è qualche tour in italiano?
grazie
Ciao Juls, al momento solo in inglese per Kyoto