Tsukiji Market

Tsukiji Market

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 24 Aprile 2018

Il Tsukiji Market di Tokyo è un mercato alimentare all’ingrosso dove vengono venduti pesce, frutta e verdura.

Situato nel centro di Tokyo, è famoso per essere il mercato del pesce più grande del mondo, nel quale lavorano circa 65.000 persone e dove ogni giorno vengono vendute oltre 2.000 tonnellate di prodotti ittici.

Il Tsukiji Market è costituito da un mercato interno (Jonai-Shijo), che è la parte principale, e da uno esterno (Jogai-Shijo).

Nel mercato interno hanno luogo le vendite all’ingrosso (tra le quali la più famosa è senza dubbio quella relativa all’asta dei tonni), riservate esclusivamente ai commercianti che devono essere in possesso della licenza per partecipare alle aste.

Nel mercato esterno invece si trovano i negozi di vendita al dettaglio ed i ristoranti, che sono posizionati uno accanto all’altro lungo gli stretti vicoli del mercato.

Sono oltre 400 i prodotti del mare che vengono venduti al Tsukiji Market, dove è possibile trovare sia prodotti economici come le alghe sia quelli costosi come il caviale, piccoli pesci come le sardine oppure i grandissimi tonni che superano i 300 kg di peso.

Da un punto di vista storico, il mercato ha sede a Tsukiji dal 1935, ed ha contribuito nel corso degli anni a rendere questa zona della città di Tokyo prospera e vivace. Molti dei proprietari delle attività commerciali utilizzano il primo piano degli edifici per i loro negozi e vivono ai piani immediatamente superiori.

Cosa vedere al Tsukiji Market

Tsukiji market
Asta dei tonni al Tsukiji market

Il momento migliore per visitare il mercato è la mattina presto, subito dopo l’arrivo del pesce fresco, quando è possibile vedere il ritmo frenetico a cui lavorano gli operatori del mercato. Uno dei momenti clou della giornata al Tsukiji Market è quello dell’asta del tonno, che prende il via alle ore 5 di ogni mattina. Ma la visione dell’asta è aperta al pubblico solo in alcuni giorni della settimana e non è facile riuscire a partecipare, visto che il numero di posti è limitato.

Muovendosi con attenzione tra camion, carrelli e scatole di polistirolo piene di pesce, è possibile esplorare in lungo ed in largo lo Tsukiji Market, osservando come i moltissimi operatori che lavorano al mercato sfilettano il pescato del giorno.

L’area di vendita all’ingrosso è composta da centinaia di piccoli stand che si trovano all’interno di una grande sala affollata, dove si incontrano compratori e venditori. Il ritmo degli affari è veramente frenetico, ed i turisti possono ammirare e fotografare i venditori di pesce in azione, facendo molta attenzione a non interferire con i professionisti che in quel momento sono al lavoro (per questo motivo i turisti non sono ammessi nella zona all’ingrosso prima delle ore 10).

Come assistere all’asta dei tonni

L’asta del tonno è senza dubbio il momento più importante dell’intera giornata al Tsukiji Market. L’accesso al pubblico è consentito solo alcuni giorni della settimana, nel corso dei quali solo 120 persone (suddivise in due gruppi di 60) possono assistere, dopo essersi registrati, all’asta del tonno.

Per effettuare la registrazione è necessario presentarsi alle ore 4:30 del mattino presso il Fish Information Center, il centro informazioni del mercato del pesce, sperando di riuscire ad essere uno dei 120 fortunati della giornata. 

Il primo gruppo di 60 visitatori è ammesso all’asta dalle 5:25 alle 5:50, mentre il secondo gruppo di 60 visitatori potrà partecipare all’asta tra le 5:50 e le 6:15.

Dove mangiare al Tsukiji Market

ristorante di sushi al Tsukiji market
Persone in attesa fuori del ristorante di sushi al Tsukiji market

Ricordatevi che nessuna visita al Tsukiji Market può definirsi completa senza aver consumato una colazione a base di sushi.

Al mercato ci sono molti venditori di sushi, ma se volete trovare i migliori allora dovete dirigervi verso l’area ristorazione, che si trova nei pressi del mercato ortofrutticolo, subito dopo aver varcato il cancello principale della Shin-Ohashi Street.

Ci sono moltissimi ristoranti all’interno del mercato e di questi oltre 30 sono specializzati nella vendita del sushi.

Per gli amanti di questo tipico piatto giapponese, i migliori ristoranti del Tsukiji Market sono il Sushi Dai, un’icona del mercato dove ogni giorno bisogna fare una lunga fila per poter essere serviti (ma l’attesa viene ripagata dalla qualità), ed il Daiwa Zushi, dove il prezzo è sicuramente più alto della media, ma che viene giustificato dalla qualità del cibo che viene servito.

Tra i ristoranti di pesce uno dei migliori è il Tsukiji Aozora Sandaime Hafu, specializzato nella preparazione del pesce alla griglia e dei frutti di mare.

Come raggiungerlo con i mezzi pubblici

Il Tsukiji Market si trova nel distretto di Tsukiji, più a sud rispetto alla stazione centrale di Tokyo.

La fermata più vicina è Tsukiji, sulla linea della Tokyo Metro Hibiya (5 minuti a piedi), altrimenti si può prendere la linea Oedo della Toei (7 minuti a piedi).

Tutto il mercato si trasferirà a Toyosu, l’11 ottobre 2018.

Giorni di chiusura

Il Tsukiji Market è chiuso la domenica e nei giorni festivi, ed osserva una giornata di riposo anche in alcuni mercoledì del mese.

Attrazioni nelle vicinanze

  • Giardini Hamarikyu, 15 minuti a piedi

  • Saint Luke’s Garden, 11 minuti a piedi
  • Tempio buddista Tsukiji Hongan-ji, 3 minuti a piedi

 

Potrebbe interessarti leggere anche:

  

I tour imperdibili

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.