Il Japan Rail Pass è un ottimo strumento per chi fa viaggi in Giappone che prevedono tratte costose, quindi non è conveniente in tutte le situazioni.
Per cui ho pensato di creare un’infografica, che spiega al meglio le varie casistiche in cui conviene acquistare il Japan Rail Pass e quando invece è meglio acquistare singoli biglietti.
Sei un travel blogger o semplicemente hai un sito e vuoi condividere l’infografica? Ne sarei molto felice, qui trovi il codice. L’unica cosa che ti chiedo è di non modificarlo e lasciare il link a Sognando il Giappone, il quale detiene il copyright della stessa infografica.
Mio figlio e un suo amico andranno in Giappone per 2 settimana. La prima settimana resteranno a Tokyo indicativamente con escursione in giornata al Monte Fuji. La seconda settimana andranno a Kyoto. Ripartono da Tokyo. È meglio jr pass di 7 o 14 giorni . Inoltre a Tokyo è meglio fare anche una ic card per eventuale metro? Grazie mille
Ciao Silvia,
se l’andata e il ritorno a Tokyo rientrano in una settimana, è sufficiente un japan rail pass da 7 giorni.
Per la metro consiglio la Suica Card.
Ciao Alessandra,
siamo molto indecisi se prendere il pass per 7 o 14 giorni.
Questo è il nostro itinerario:
osaka
osaka -> kyoto
kyoto
in giornata Nara
kyoto
hakone
tokyo
da tokyo qualche gita fuori porta come Nikko
Secondo te cosa ci conviene??
Grazie mille!!
Ciao Debora,
se non andate a Hiroshima o Kanazawa o altre città che si raggiungono con un treno costoso, non ti conviene prendere il Japan Rail Pass.
Ti conviene se invece dovete tornare a Tokyo per prendere l’aereo di ritorno, ma se ripartite da Osaka, potete farne a meno.
Ciao Alessandra,
anche noi siamo parecchio indecisi su come muoverci è un tuo consiglio sarebbe la nostra salvezza. Il nostro itinerario è il seguente: arrivo ad Osaka e partenza per l ‘ Italia da Tokyo
1 notte a Osaka
1 notte Nara
3 notti Kyoto
4 notti Tokyo.
Conviene fare il JRpass oppure optiamo per altro ?
Nel caso decidessimo di andare in giornata ad Hiroshima sarebbe conveniente farlo ?
Se no cosa ci consigli di fare ?
Grazie in anticipo per la disponibilità
Ciao Giuseppe,
se andate a Hiroshima, conviene un japan rail pass da 7 giorni, se non andate a Hiroshima, tenendo le tappe che mi hai indicato, conviene fare i biglietti singoli perché non dovendo tornare a Osaka vi risparmiate il viaggio di ritorno da Tokyo.
Ciao Alessandra
parto per 21gg per il Japone e non ho ancora realizzato per quanto tempo 14gg o 21 gg mi convenga il pass:
Tokyo 4 gg con escursione a Nikko
kamkura e Hakone 1gg
Kanazawa con escursione a Shirakawa-go 2gg
Takayama 1gg
Kyoto 4gg con Nara
Osaka
Koyasan
osaka
okayama
naoshima
mijajama
hiroshima
fukoaka (traghetto per Busan)
Non so se devo prendere il pass per 21gg o se bastano 14 e nell´ultimo caso quando attivarlo .
Grazie mille per l´aiuto
Ciao Silvia,
se parti un giorno dopo per Kanazawa o vai un giorno prima a Fukuoka, puoi farti bastare il japan rail pass da 14 giorni, altrimenti resterebbe fuori uno spostamento abbastanza costoso.
Ciao,complimenti per il sito. Chiedo un’informazione.
Noi abbiamo in programma questo itinerario:
4 notti Tokyo con escursione a Nikko e forse Kamakura
1 notte a Takayama
(Da Takayama a Kanazawa pensavamo al bus passando per shirakawa go)
1 notte Kanazawa
5 notti Kyoto con escursione a Nara
1 notte Hiroshima con escursione Mihajimi
1 notte Osakaper partire l’indomani
Con questo itinerario conviene un pass da 14 gg. ? C’è un risparmio?
Noi volevamo modificare l’itinerario per utilizzare un pass da 7 ma l’agenzia non ce l’ha concesso… Grazie
Ciao Michela,
strano, penso che l’agenzia dovrebbe poter effettuare delle modifiche…
Da Tokyo a Takayama sono ¥14710 (circa €114), quindi il pass vi serve iniziando da questa tratta; poi da Kanazawa a Kyoto il treno costerebbe ¥6900 (circa €54), poi Kyoto – Hiroshima ¥10890 e Hiroshima – Osaka ¥10030.
Come vedi sono tutte tratte costose, per l’itinerario così descritto, serve un japan rail pass da 14 giorni
Ciao 🙂
Partiamo in Giappone il 13 maggio e rientriamo il 28. Questo è il nostro itinerario.
Ci sai dire se conviene il jr da 7 o da 14 giorni?
14 tokyo
15Tokyo
16 Tokyo
17 Nikko o kamakura
18 Monte fuji e hakone
19 kanazawa
20 shirakawa go
21 takayama
22 Kyoto
23 Kyoto
24 Kyoto
25 fushimi e arashiyama
26 himeji e osaka
27 nara e rientro a Tokyo
28 partenza per l’Italia
Grazie mille
Ilaria
Ciao Ilaria, per come è impostato il vostro itinerario, serve un japan rail pass da 14 giorni.
Ciao Alessandra,
nel leggere i tuoi preziosi consigli mi sorge un dubio sulla convenienza o meno di acquistare il japan rail pass.
Ti elenco di seguito il mio giro ( e se potrai consigliarmi te ne sarei grato):
Tokyo (3 Notti)
Hakone (1 Notte)
Osaka (2 Notti)
Tokyo (1 Notte)
Poi rientro in italia da Tokyo
Grazie
Giovanni
Ciao Giovanni, anche se è un viaggio breve, conviene prendere il japan rail pass da 7 giorni, in modo da coprire quasi tutte le tratte.
Senza il pass spenderesti €280 (al cambio attuale) per andare a Odawara da Tokyo, Odawara – Osaka, Osaka – Tokyo e il Narita Express a/r.
Potrai usare il pass anche per le altre linee JR all’interno di Tokyo e Kyoto se ci andrai (consiglio più Kyoto di Osaka).
Ciao Alessandra,
un consiglio veloce su acquisto JR Pass. Faremo 6 giorni a Tokyo, 3 a Kyoto e 1 a Osaka. RIpartiamo da Tokyo. Ci conviene il pass?
Grazie ancora
Gabriele
Ciao Gabriele,
come spiego nell’infografica e più dettagliatamente in questa pagina, se fai almeno Tokyo – Kyoto andata e ritorno, ti consiglio un japan rail pass da 7 giorni.
Ciao Alessandra sto organizzando il mio viaggio in Giappone e vorrei fare le seguenti tappe:
Tokyo (5gg) con escursione in giornata monte Fuji
Takayama (1gg)
Kanazawa (2gg)
Kyoto (4gg)con escursione in giornata Nara
Osaka (2gg) con ritorno in Italia da Osaka.
Conviene prendere il JRP?
Grazie mille.
Tokyo – Takayama: ¥14.410
Takayama – Kanazawa: ¥6.250
Kanazawa – Kyoto: ¥6.700 il diretto
Kyoto – Nara a/r: ¥1.420
Totale senza il pass: ¥ 28.780 (circa € 240)
A questo punto ti conviene prendere un pass da 7 giorni e lo sfrutti anche qualche volta all’interno di Kyoto.
Quando parti? Al momento con noi il pass costa € 231 e spedizione gratuita per almeno 2 pass spediti allo stesso indirizzo (eccetto zone disagiate, Venezia, Isole minori).
Ciao Alessandra, inanzitutto complimenti per il sito, mi sta tornando utilissimo!
Stiamo organizzando un viaggio di 15 giorni circa in giappone e non so proprio se prendere il JRP… l’itinerario è, a grandi linee, il seguente
1-5 TOKYO con escursioni a Kamakura – Yokoama – Nikko
6-10 KYOTO con escursioni a Nara – Arashiyama e forse biwa
(forse conviene far base a kyoto anche qui?) 11-13 OSAKA con escursioni a Hiroshima+Miyajima – Himeji
13-15 HAKONE fuji e zona dei laghi (dato che andremo ad agosto e moriremo di caldo =_=)
16 hakone-tokyo
grazie mille in anticipo !
Ciao Barbara,
in base al tuo itinerario ti serve un japan rail pass da 14 giorni in modo da coprire tutte le tratte costose.
Ciao Alessandra,
Sto pianificando il mio viaggio in Giappone e vorrei fare le seguenti tappe:
Tokyo (4gg)
Kyoto (3gg)
Koyosan (3gg)
Osaka (2gg) con ritorno in Italia da Osaka.
Conviene prendere il JRP?
Grazie mille.
Ciao Alessia,
puoi farne a meno, se non hai intenzione di fare altre escursioni oltre a quelle indicate.
Carissima Alessandra,mentre sto caricando la paypal per una guida, ti chiedo consigli per il Japan Rail Pass.
Ho necessità di trasporti in questi giorni:
29/10 HANEDA-UENO
30/10 UENO- OMIYA A+R
1/11 TOKIO-NIKKO A+R
2/11TOKYO -HAKONE
3/11HAKONE -TOKYO
4/11TOKYO -HAKODATE
8/11KOBE-KYOTO
9/11 KYOTO-NARA A+R
12/11 KYOTO-OSAKA KANSAI
PENSO CONVENGA L’ACQUISTO DEL JAPAN RAIL PASS?
Ciao Liliana,
ma per Hakodate e ritorno prendi l’aereo, no? In tal caso puoi anche non prendere il japan rail pass.
Ciao Alessandra, sto leggendo i tuoi preziosi consigli per poter affrontare al meglio il viaggio in Giappone che faremo nel mese di luglio (30 giugno-17 luglio), tuttavia, ho ancora qualche dubbio sul JR pass. Il nostro itinerario é: tokyo (3gg), Nikko(1g.),Kawaguchiko (1g.), Kyoto (4gg),Hiroshima-miyajima(1g),Fukuoca aeroporto, partenza per per Okinawa.
Stavamo pensando di poter attivare il JR pass, sempre che sia conveniente, al rientro da Nikko:
Credi che possa essere la scelta migliore?
Grazie anticipatamente.
Lisa
Ciao Lisa, ti conviene un jrpass da 7 giorni e attivarlo in modo che sia coperto anche lo spostamento da Hiroshima a Fukuoka (che costerebbe sui 75 euro), mentre a Nikko puoi andare pagando un biglietto a parte per il treno dalla stazione di Asakusa.
Ciao Alessandra,
grazie tante per la risposta . Posso chiederti anche se secondo la tua esperienza é necessario prenotare sempre i posti a sedere sui treni? O si trova cmq posto nelle carrozze coi posti non assegnati?
Grazie ancora.
Lisa
E’ sempre meglio prenotare il posto sugli shinkansen, dato che con il japan rail pass è gratuito. Puoi farlo anche prima di salire sul treno
Grazie ancora,
sei stata gentilissima ed esaustiva.
Ciao
Lisa